Il Differenziale posteriore

Il Differenziale posteriore (figura 1) e' un blocco di ghisa, pesantissimo, piu' del cambio !!, questo perche' la potenza sviluppata al differenziale posteriore, benche' ripartita con quello anteriore, si trova nelle condizioni di maggior trazione, dovendo, per muovere, sostenere sia il peso della Munga stessa che delle persone e degli eventuali accessori e bagagli, anche in fuoristrada, quindi necessita di essere piu' robusto e massiccio.

Anche qui' a parte il livello dell' olio, da controllate sempre le cuffie, perche' vale lo stesso discorso del cambio, che: cuffia rotta = perdita olio = ingresso acqua in caso di guado e sempre usura e/o rottura della coppia conica (figura 2 rif. 12).

Una volta usurata la parte cementata della coppia conica, gli ingranaggi lavoreranno sul solo acciaio, (benche' temperato, ma non troppo, altrimenti si scheggerebbe, sarebbe cosi' troppo duro che si romperebbe come il cristallo), il differenziale incomincera' a fare da prima un ronzio alle alte velocita', poi con andare crescendo anche alle basse, per poi a passare al rumoroso a tutte le velocita', ai voglia di aggiungere olio !!, il rumore puo' essere risolto solo temporaneamente sostituendo l'olio 80/90 con del 130/140, ma ripeto e' solo un effetto temporaneo poi con l'aumentare del gioco il rumore riapparira' come per incanto quando uno meno se lo aspetta cosi' facendo non si accomoda niente.

L' unica soluzione e' quella di sostituire la coppia conica con una nuova o usata ma buona, o addirittura sostituire il differenziale con uno revisionato che sicuramente si sara' tenuto conto dei vari giochi e spessorato dove serve, con cuscinetti perfetti, insomma un differenziale revisionato secondo me e' meglio che mettersi all' anima  di sostituire la coppia conica da soli.

Da tenere molto presente una cosa, se avviene una rottura delle cerniere (figura 4) o semiasse, questa avviene nel 95% dei casi sul differenziale posteriore, proprio perche' la maggior parte della potenza viene scaricata sulle ruote posteriori,