Una curiosita'

Nel 1918 fu fondata la DKW, e fin dalla nascita fece motori a 2 tempi, il fondatore Jorge Shafte Rasmussen incomincio' la produzione di questi motori a due tempi per le moto, e proprio la prima moto si guadagno' il nome di "Das Klein Wunder" (la piccola meraviglia).
Con l' andare del tempo tutti i mezzi usciti dalla casa (compreso le vetture) furono equipaggiati con questo motore.
Nel 1929/1930 una crisi colpi' il mercato tedesco e solo la DKW ne usci' risentendone marginalmente, mentre le piu' note come l' AUDI e la Horch ne uscirono malconce.
Allora il distretto di Sassonia favori' la nascita di un consorzio per risanare un po' le ditte piu' in crisi e in questo consorzio entro' a far parte la DKW, l' Audi, la Wanderer e la Horch.
Questo consorzio prese il nome di Auto Union e scelse come simbolo quattro anelli intrecciati, uno per ogni ditta, naturalmente ognuna delle case seguito' il proprio lavoro e specializzazione nel tempo.
Con l'avvento della seconda guerra mondiale tutte le case furono distrutte, solo la DKW sopravvisse e, al termine del conflitto, riprese la produzione anche se con piccole vetture ma sempre immancabilmente con il classico motore a due tempi, continuando cosi' a realizzare vetture e progettando infine anche la nostra MUNGA.